top of page

"LA CULTURA DEL LAVORO" - CdL Gorizia. Grande successo per il primo evento della rassegna.

Aggiornamento: 3 apr

Nella cornice di GO!2025 Gorizia Capitale europea della cultura, il Consiglio Provinciale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro di Gorizia ha promosso una rassegna di eventi dal titolo LA CULTURA DEL LAVORO, di cui ANPIT Veneto è partner sponsor.


Il ciclo di eventi vede il coinvolgimento dell'ANCL (Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro), per il tramite dell'Unione Provinciale di Gorizia, oltre che di diverse Figure istituzionali nazionali e territoriali, nonché di Professori Universitari e Professionisti.

Lo scorso venerdì 28 marzo, si è tenuto il primo evento della rassegna presso il Centro Conferenze del Polo goriziano dell'Università degli Studi di Trieste, dal titolo Europa unita per il lavoro etico e sicuro.

volantino evento 28-03

L'iniziativa è stata promossa in particolare dallo Studio Associato di Consulenza del Lavoro Peric Drufovka Simeoni, professionisti d'esperienza ai quali la Sede Veneta di ANPIT, che con loro collabora da lungo tempo anche per l'applicazione della Contrattazione Collettiva Anpit-Cisal, rivolge sentiti complimenti ed apprezzamento per l'ottima riuscita dell'evento.

I CdL Martin Drufovka e Matteo Simeoni
I CdL Martin Drufovka e Matteo Simeoni

L'evento ha rappresentato un'importante occasione di confronto sui temi di etica, sicurezza e parità di genere nel mondo del lavoro ai tempi dell'intelligenza artificiale, portando attenzione sull'importanza di valori condivisi da tutta l'Unione Europea, e da Italia e Slovenia in particolare, in materia di lavoro.

Le tematiche trattate sono state di grande interesse, anche per la natura di "terra di confine" della Regione, che ha consentito di offrire testimonianze e punti di vista di esponenti sia italiani che sloveni.

Il denso programma è stato ricco di interventi di qualità e pregio, tra i quali si sono annoverati, tra gli altri, quello di Rosario De Luca, Presidente del Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro.

Alcuni momenti dell'evento:


GO!2025



Comments


bottom of page