Obbligo di assicurazione contro le calamità per tutte le imprese
- segreteriaveneto
- 19 gen 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Per effetto della Legge di Bilancio 2024 (artt. 101-112 L. n. 213/2023) le imprese aventi sede legale o stabile organizzazione in Italia, iscritte al Registro delle imprese ex art. 2188 cc, ENTRO IL 31 DICEMBRE 2024 dovranno stipulare una polizza assicurativa a copertura dei danni direttamente provocati da calamità naturali ed eventi catastrofali.

La polizza dovrà tutelare le immobilizzazioni materiali (ex art. 2424) cc quali:
terreni e fabbricati
impianti e macchinari
attrezzature industriali e commerciali
dai danni provocati da sismi, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni.
Sono esclusi dall'obbligo gli imprenditori agricoli.
Anche le Agenzie di Assicurazione hanno l'obbligo di stipulare le predette polizze su richiesta dell'impresa. Pena, in caso di inadempimento, sanzioni amministrative per le Agenzie stesse che variano dai 100.000 ai 500.000 euro.
ANPIT Territoriale Veneto, per offrire supporto nell'applicazione della norma, offre ai propri Associati la possibilità di ricevere una consulenza qualificata gratuita e senza impegno da parte di Agenti Assicurativi convenzionati con l'Associazione, i quali potranno effettuare un sopralluogo ed individuare le criticità legate alla specifica attività aziendale. Per altre informazioni al riguardo, manda una mail all'indirizzo segreteriaveneto@anpit.it.
Per ulteriori dettagli sulle condizioni poste dalla normativa, scarica di seguito l'informativa estesa, completa anche del testo di Legge.
Trattandosi di norma novativa e di recentissima introduzione, sarà nostra premura aggiornare il testo dell'informativa in caso di nuovi chiarimenti o circolari istituzionali in materia.
Comments