Premio CambiaMenti: all'I.T.C. "P.F. Calvi" le Borse provinciale e regionale
- segreteriaveneto
- 4 apr 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 16 mag 2024
Nella giornata di mercoledì 27 marzo 2024, si è tenuta la premiazione del Bando CambiaMenti, iniziativa promossa da ANPIT che, in qualità di Associazione datoriale volta allo sviluppo delle attività economiche del territorio, ha proposto una Borsa di studio articolata su due livelli locali (provinciale, e regionale) ed una Borsa Nazionale, anche al fine di creare una rete virtuosa di collegamento tra le Aziende di oggi e i Lavoratori del domani.
Le Premiazioni Provinciale di Padova e Regionale del Veneto si sono svolte presso l'Istituto Tecnico Commerciale "P.F. Calvi" di Padova, che ha potuto annoverare tra i propri studenti sia il Vincitore del Premio Regionale Veneto di € 1.000, Giacomo Tonello (classe 5^AI), sia la Vincitrice del Premio Provinciale Padova di € 500, Ines Radic (classe 5^CI).

Data la particolare qualità degli elaborati, l'attiva e coinvolta partecipazione dell'Istituto, specialmente nelle figure del Preside Giuseppe Turetta e della Vice Preside Maria Paola Mari, e per l'entusiasmo dimostrato dal Corpo Docenti e dagli Allievi che, in 4 classi, hanno partecipato alla stesura e valutazione del tema proposto, ANPIT PADOVA ha deciso di estendere il numero delle borse di studio assegnabili, premiando altre tre studentesse, nell'ordine proposto dalla Commissione Giudicatrice d'Istituto:
2° Premio Provinciale Padova di € 300 a Vittoria Vanin (classe 5^CI);
3° Premio Provinciale Padova di € 200 a Annagiulia Vecchiato (classe 3^EI);
4° Premio Provinciale Padova di € 100 a Martina Salmaso (classe 4^AI).
A ulteriore dimostrazione dell'apprezzamento delle qualità dimostrate dai giovani studenti del Calvi e al fine di legare il premio ad un'applicazione anche pratica dei principi sostenuti dal sistema ANPIT, il Presidente Ravazzolo ha inoltre messo a disposizione dei 5 Vincitori, l'accesso ad un paio di colloqui attitudinal-orientativi, per offrire ai "lavoratori del domani" la possibilità di comprendere le proprie naturali inclinazioni e gli eventuali orientamenti professionali consigliati dalle stesse.
Avendo ottenuto le debite autorizzazioni alla pubblicazione, ai link di seguito si possono leggere i cinque elaborati premiati.
L'assegnazione e gli importi delle 5 Borse di studio agli studenti sono state rivelate a sorpresa, generando stupore e grande contentezza nei diretti interessati, anche con festante supporto da parte dei loro compagni di classe. In effetti, l'evento di premiazione è stato molto partecipato, poiché le quattro classi di appartenenza dei Vincitori hanno tutte preso parte alla manifestazione.
L'occasione si è rivelata speciale anche per le parole rivolte agli studenti dal Presidente ANPIT Veneto e dalla Professoressa di Lettere Bertilla Bertin, facente parte della Commissione Giudicatrice. Ravazzolo li ha incoraggiati a ricercare sempre l'approfondimento della complessità di ciò che li circonda, mentre la Prof.ssa Bertin ha evidenziato come il potenziale degli studenti e la loro capacità di analizzare il reale sia troppo spesso visibile ai soli "addetti ai lavori" all'interno degli Istituti scolastici, mentre grazie all'iniziativa promossa da ANPIT tali potenziali hanno potuto essere visti e riconosciuti anche al di fuori dell'ambito scolastico.
Entrambi gli interventi sono integralmente reperibili ai link che seguono:
Comments